Escursione in quota ai piedi del gruppo del Sella
Escursione in quota ai piedi del gruppo del Sella
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
L'escursione sul versante orientale del Gruppo del Sella, con partenza da Corvara, si snoda lungo un percorso con poco dislivello, che non presenta difficoltà tecniche. È tuttavia richiesto un buon allenamento.
L’escursione è particolarmente interessante dal punto di vista geologico perché attraversa alcune delle formazioni rocciose più caratteristiche delle Dolomiti e offre degli scorci panoramici particolarmente interessanti.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Direzioni da seguire
Partendo da Corvara si sale al rifugio Piz Boé Alpine Lounge (2224 m) - a piedi lungo la pista da sci o con l'ovovia Boé - dove inizia l’escursione vera e propria. Lungo il versante orientale ai piedi del Gruppo del Sella si sale dapprima lungo la pista da sci e quindi sul sentiero n. 638 per raggiungere il rifugio Franz Kostner al Vallon (2550 m). Dal rifugio Franz Kostner si prende il sentiero n. 637 verso il Passo Campolongo (breve tratto attrezzato non esposto). Dopo una breve discesa, poco sopra il rifugio Bec de Roces, si svolta a sinistra e su un tranquillo sentiero si raggiunge nuovamente la stazione a monte dell'ovovia Boé.
Mezzi pubblici
Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.In auto
Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a Corvara.