Escursione con le ciaspole nei prati di Störes fino al Piz Sorega
Escursione con le ciaspole nei prati di Störes fino al Piz Sorega
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Partenza
Direzioni da seguire
L’itinerario inizia a San Cassiano/Armentarola (fermata dell'autobus). Sul sentiero n. 18 verso sud-est, si attraversa il bosco e salendo si seguono le indicazioni per “Pralongiá”. Si prende il sentiero n. 24/A che attraverso un prato in leggera salita, porta fino all‘inizio del bosco. Si continua in salita fino ai prati di Störes (1h 30min.) e, sempre in salita, fino al grande crinale di Störes.
Dal crinale si segue il sentiero in direzione ovest, in leggera discesa, fino al rifugio Ütia Pralongiá. Un piacevole saliscendi porta al rifugio Ütia de Bioch da dove si raggiunge la stazione a monte della cabinovia Piz Sorega.
Con la cabinovia si scende dunque a San Cassiano paese.
Naturalmente si può fare l'escursione anche viceversa.
Nota
Come arrivare
*In macchina
- Autostrada del Brennero A22 fino al casello di Bressanone, strada SS49 della Val Pusteria, fino a S.Lorenzo, strada SS244 della Val Badia, Alta Badia
- Autostrada A27 fino a Ponte nelle Alpi, SS 203 dell'Agordino, Caprile, Arabba, Passo Campolongo, Alta Badia
- Autostrada A27 fino all'uscita di Belluno, SS51 per Cortina d'Ampezzo, Passo Falzarego, Passo Valparola e Alta Badia
*In treno
- Brunico - 37 Km
- Bolzano (via Passo Gardena) - 72 Km (via Brunico) – 100 Km
- Collegamento stazione ferroviaria – Alta Badia tramite autobus di linea SAD: www.sad.it
*In aereo
- Venezia Treviso / Venezia Marco Polo – 180 / 200 km
- Verona – 213 km
- Milano Bergamo / Milano Malpensa - 310 / 400 km
- Informazioni transfer aeroporto: www.suedtirolbus.it - www.cortinaexpress.it