Escursione alla malga Pasciantadú passando dal lago Lech Dlá Lé
Escursione alla malga Pasciantadú passando dal lago Lech Dlá Lé
Associazione Turistica Alta Badia
Una piacevole passeggiata da Badia attraverso un paesaggio di boschi, prati e pascoli. Lungo il percorso si arriva ad un idilliaco laghetto di montagna.
Durante la facile escursione si può godere di una magnifica vista sulle pareti del Sas dla Crusc/Santa Croce, del Grup dl Sela e del Sassongher con l’altipiano del Gherdenacia.
Partenza
Direzioni da seguire
Il percorso inizia a Badia da dove si sale con la seggiovia Santa Croce.
Dalla stazione a monte della seggiovia Santa Croce, passando accanto al rifugio Ütia Lee, si segue il sentiero n. 7/A attraverso il bosco fino al bucolico laghetto Lech Dlé Lé (5min.).
Si prosegue all'ombra del bosco fino al bivio con il sentiero n. 7/B in direzione La Crusc/Santa Croce. Alla biforcazione si continua sul sentiero n. 13 che in circa 15 minuti di facile cammino porta alla malga Pasciantadú . Il sentiero procede attraverso un bosco di larici e pascoli fino al maso Castalta.
Tenendo la destra si segue il sentiero n. 13/A, in direzione di Oies per raggiungere Badia lungo la Via Crucis.
Nota
Come arrivare
*In macchina
- Autostrada del Brennero A22 fino al casello di Bressanone, strada SS49 della Val Pusteria, fino a S.Lorenzo, strada SS244 della Val Badia, Alta Badia
- Autostrada A27 fino a Ponte nelle Alpi, SS 203 dell'Agordino, Caprile, Arabba, Passo Campolongo, Alta Badia
- Autostrada A27 fino all'uscita di Belluno, SS51 per Cortina d'Ampezzo, Passo Falzarego, Passo Valparola e Alta Badia
*In treno
- Brunico - 37 Km
- Bolzano (via Passo Gardena) - 72 Km (via Brunico) – 100 Km
- Collegamento stazione ferroviaria – Alta Badia tramite autobus di linea SAD: www.sad.it
*In aereo
- Venezia Treviso / Venezia Marco Polo – 180 / 200 km
- Verona – 213 km
- Milano Bergamo / Milano Malpensa - 310 / 400 km
- Informazioni transfer aeroporto: www.suedtirolbus.it - www.cortinaexpress.it