Alta Badia - Dolomites ItalySuedtirol

it

search

Alloggio

calendar_today

Arrivo

calendar_today

Partenza

accessibility

Dolomites World Heritage Geotrail II – 6a tappa: dal Rifugio Puez ad Armentarola

Sentiero escursionistico Tappa 6

Dolomites World Heritage Geotrail II – 6a tappa: dal Rifugio Puez ad Armentarola

Sentiero escursionistico · Val Gardena Dolomiti · Chiuso
Responsabile del contenuto
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
  • Col dala Soné
    Col dala Soné
    Foto: Alta Badia/Christjan Ladurner, Società Cooperativa Turistica Alta Badia
m 2600 2400 2200 2000 1800 1600 1400 1200 20 18 16 14 12 10 8 6 4 2 km
Chiuso
difficile
Lunghezza 21,2 km
6:16 h.
788 m
1.644 m
2.480 m
1.519 m

Il ripido spuntone roccioso del Sassongher sorge imponente dinanzi a noi, mentre in basso, a sud, si riconosce la maestosa parete nord-ovest del Civetta. L’attraversamento del plateau, su cui sorge il Rifugio Puez, rappresenta un’esperienza straordinaria anche per gli alpinisti non particolarmente esperti di geologia: queste bizzarre formazioni rocciose non possono che essere il frutto di un capriccio della natura. Sull'altipiano del Pralongiá si gode di un panorama mozzafiato con il più grande ghiacciaio delle Dolomiti, il versante nord della Marmolada.

Scopri di più: https://www.dolomitiunesco.info/attivita/dolomites-world-heritage-geotrail/

Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.480 m
Punto più basso
1.519 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.590055, 11.829249
DMS
46°35'24.2"N 11°49'45.3"E
UTM
32T 716730 5163498
w3w 
///coperti.chissà.oleandro

Direzioni da seguire

Il sentiero si ramifica nei pressi del Rifugio Puez e non mancano i cartelli. Imboccando la via n° 2, contrassegnata anche come Alta Via delle Dolomiti n° 2, ci s’incammina in direzione della Forcella de Ciampei. Subito dopo il rifugio, quando il sentiero si divide, si resta sulla sinistra. Ancora una volta si transita accanto a un bivio e questa volta si tiene la destra (GEOSTOP L), seguendo l’Alta Via delle Dolomiti n° 2 sino alla forcella. Da qui si sale lungo la via n° 4 (cartello Colfosco) in direzione Col Pradat (stazione a monte ovovia). Costeggiando il piccolo specchio d’acqua Lech de Ciampei, si approda alla biforcazione, munita di cartelli, per il Sassongher, lasciandola sulla sinistra. In corrispondenza del bivio successivo (discesa verso Colfosco) si prosegue diritto (via 4A) in direzione della stazione a monte dell’ovovia. Prima di immettersi nella strada di accesso all’impianto, la discesa, adeguatamente segnalata, svolta a sinistra verso Corvara. Il sentiero 4A conduce al borgo Pescosta, sopra Corvara, scendendo in direzione della strada principale, da attraversare per poi girare a sinistra. Direttamente in prossimità del grande incrocio sorge l’Hotel Col Alt, alle cui spalle, nel parcheggio dell’hotel inizia l’ascesa, adeguatamente segnalata, al Col Alt (via 2B). Oltrepassata la stazione a monte dell’impianto di risalita, si affronta il primo tornante della strada sterrata. Proseguendo, si approda al quarto tornante, dove si ramificano svariate strade: qui si continua dritto, sulla via n° 23, salendo lungo gli alpeggi e attraverso il bosco, sino a che il sentiero sfocia nella strada sterrata per il Piz Arlara (stazione a monte impianto di risalita). Oltrepassando gli edifici, si prosegue sino a che la via svolta a destra in una strada ghiaiosa, per poi imboccare il sentiero Tru Panoramich (via n° 23) che, lungo l’altipiano, conduce in direzione del Rifugio Pralongià. Poco prima di Pralongià, si lascia la strada (cartello) e, sempre lungo il Tru Panoramich, si approda al rifugio. Superato quest’ultimo, si raggiunge la successiva diramazione, munita di cartelli (via n° 24), per Armentarola, approdando al GEOSTOP M.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Come arrivare

Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a Badia. 

Coordinate

DD
46.590055, 11.829249
DMS
46°35'24.2"N 11°49'45.3"E
UTM
32T 716730 5163498
w3w 
///coperti.chissà.oleandro
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Sentiero certificato Tru di pra
  • Alta Via delle Dolomiti n. 2
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Stato
Chiuso
Difficoltà
difficile
Lunghezza
21,2 km
Durata
6:16 h.
Salita
788 m
Discesa
1.644 m
Punto più alto
2.480 m
Punto più basso
1.519 m

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio