Alta Badia - Dolomites ItalySuedtirol

it

search

Alloggio

calendar_today

Arrivo

calendar_today

Partenza

accessibility

Corsa in salita da Corvara al Piz Boé

Trail Running

Corsa in salita da Corvara al Piz Boé

Trail Running · Alta Badia Dolomiti · Chiuso
Responsabile del contenuto
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
  • Corsa in montagna
    Corsa in montagna
    Foto: Alta Badia/Janpaul Piai, Società Cooperativa Turistica Alta Badia
m 3000 2500 2000 1500 1000 16 14 12 10 8 6 4 2 km
Chiuso
difficile
Lunghezza 17,5 km
6:22 h.
1.957 m
1.959 m
3.149 m
1.532 m
Per gli sportivi più ambiziosi in cerca di un’attività che contribuisca ad aumentare le prestazioni sportive, la corsa in montagna è perfetta! Questo sport, infatti, rafforza sia i muscoli che il sistema cardiovascolare contribuendo ad aumentare efficienza e resistenza.

Uno dei più interessanti itinerari per la corsa in montagna dell'Alta Badia parte da Corvara e porta al Piz Boé. Con i suoi 3152 metri il Piz Boé è la vetta più alta del massiccio del Sella.
L’itinerario è lungo circa 17 chilometri e presenta un dislivello di 1957 metri

Parte del percorso si snoda su sentiero ghiaioso, ma si correrà anche su ghiaione e su roccia. Vista la forte pendenza ed il terreno a tratti insidioso sono richiesti passo sicuro, buon allenamento e condizione fisica ottimale.
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
3.149 m
Punto più basso
1.532 m

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.549417, 11.871459
DMS
46°32'57.9"N 11°52'17.3"E
UTM
32T 720128 5159100
w3w 
///eviti.potuto.mogano

Direzioni da seguire

Partendo da Corvara in Str. Burjé si sale seguendo il sentiero n. 639 lungo la pista Boè fino alla stazione a monte della cabinovia Boè. Si continua sul sentiero n. 638, passando accanto al lago Boè, fino al rifugio Franz Kostner al Vallon. Il sentiero n. 638 continua ai piedi della parete del Sella lungo il ghiaione che conduce alla scoscesa gola Pigulerz, coperta di detriti rocciosi (in questa parte è richiesta particolare attenzione!). Lungo la gola si raggiunge il vertice del Piz Boè.

La discesa si snoda lungo lo stesso percorso oppure con gli impianti di risalita.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Come arrivare

*In macchina

  • Autostrada del Brennero A22 fino al casello di Bressanone, strada SS49 della Val Pusteria, fino a S.Lorenzo, strada SS244 della Val Badia, Alta Badia
  • Autostrada A27 fino a Ponte nelle Alpi, SS 203 dell'Agordino, Caprile, Arabba, Passo Campolongo, Alta Badia
  • Autostrada A27 fino all'uscita di Belluno, SS51 per Cortina d'Ampezzo, Passo Falzarego, Passo Valparola e Alta Badia

*In treno

  • Brunico - 37 Km
  • Bolzano (via Passo Gardena) - 72 Km (via Brunico) – 100 Km
  • Collegamento stazione ferroviaria – Alta Badia tramite autobus di linea SAD: www.sad.it

*In aereo

  • Venezia Treviso / Venezia Marco Polo – 180 / 200 km
  • Verona – 213 km
  • Milano Bergamo / Milano Malpensa - 310 / 400 km
  • Informazioni transfer aeroporto: www.suedtirolbus.it - www.cortinaexpress.it

Coordinate

DD
46.549417, 11.871459
DMS
46°32'57.9"N 11°52'17.3"E
UTM
32T 720128 5159100
w3w 
///eviti.potuto.mogano
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Corsa in salita Badia - Santa Croce
  • Trail running Tru di lec/Sentiero dei laghi
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Stato
Chiuso
Difficoltà
difficile
Lunghezza
17,5 km
Durata
6:22 h.
Salita
1.957 m
Discesa
1.959 m
Punto più alto
3.149 m
Punto più basso
1.532 m

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio