Visita guidata alla mostra geologica



- 17:30-18:30
Visita guidata alla mostra.
C’è un paradosso nell’ambiente in tempo di guerra: la natura è tanto onnipresente quanto invisibile. In ogni carta topografica, in ogni foto, disegno, schizzo essa è il muto scenario che ospita le vicende umane. I protagonisti sembrano altri: uomini, macchine e animali che per quattro lunghi anni sono vissuti sulle montagne del fronte alpino trasformandole inconsapevolmente in ciò che oggi conosciamo.
È davvero cosi?
Una mostra temporanea ed itinerante che affronta gli eventi legati al primo conflitto mondiale da una prospettiva inconsueta che mette in primo piano la natura e la forma delle montagne e come l’uomo se ne sia servito per la costruzione di un vasto teatro comune.
Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
Il calendario può subire modifiche in base alle disposizioni governative.
Sul sito ufficiale del turismo in Alto Adige https://www.suedtirol.info/it/informazioni/coronavirus trovate le risposte alle principali domande sul Coronavirus in Alto Adige.
Prestazioni
Visita guidata alla mostra geologica.
Come arrivarci
Seguire la strada SS244 della Val Badia fino a Corvara, per raggiungere la sala manifestazioni F. A. Rottonara, in Via Col Alt 36.