Alta Badia - Dolomites ItalySuedtirol

it

search

Alloggio

calendar_today

Arrivo

calendar_today

Partenza

accessibility

Un libro, un rifugio - Incontri con l'autore: Franco Bernabé

Quando e dove31.07.2023
  • 17:30-19:00
Corvara

Profeti, oligarchi e spie.
di Franco Bernabè e Massimo Gaggi

Fino a oggi l’Italia, insieme a molti altri, si è fatta trascinare dai produttori di
tecnologia. All’inizio dell’epoca della rete siamo stati sedotti da servizi attraenti
e apparentemente gratuiti. Poi è nato un mondo nuovo, tutto di proprietà delle
big tech, pieno di opportunità ma anche carico di distorsioni potenzialmente
fatali per la democrazia. Controllo dell’informazione e controllo dei dati degli utenti: a stravolgere i pesi e i contrappesi su cui è basata la democrazia non sono la tecnologia né il web, ma il modo in cui questi strumenti vengono manipolati da enormi concentrazioni di potere economico. La battaglia non è finita. Anzi, è appena cominciata. Abbiamo tre montagne da scalare: capire dove va la tecnologia, concordare regole minime per una sorveglianza democratica, ripristinare i meccanismi antitrust per smontare i nuovi monopoli.
L’Europa ha la volontà politica di andare avanti ma non ha la forza. Gli Stati
Uniti hanno la forza ma non riescono a esprimere una volontà politica. Intanto
la Cina di Xi Jinping affronta il problema mettendo la museruola ai grandi
capitalisti dell’economia digitale: non per liberalizzare ma per rendere il suo
potere autoritario ancor più assoluto e, nei suoi auspici, irreversibile. Non
possiamo permetterci di cedere alla logica che vede nella presunta saggezza
dell’algoritmo il fattore che rende obsoleto il dibattito democratico. È questa la sfida che abbiamo davanti, la deriva che dobbiamo arrestare. Non respingendo la tecnologia ma governandola.

Con l’autore: Ennio Chiodi, giornalista e giá direttore RAI.

Franco Bernabè, è presidente di Cellnex, il più importante operatore indipendente
europeo di infrastrutture di telecomunicazioni mobili. È stato amministratore delegato di Eni e Telecom. Ha svolto attività imprenditoriale in proprio attraverso FB Group. Ha presieduto negli anni più recenti importanti società, tra cui Nexi, ed è stato a lungo consigliere d’amministrazione indipendente di Petrochina. Ha pubblicato per Laterza
Libertà vigilata. Privacy, sicurezza e mercato nella rete (2012).

Ingresso libero.

Programma disponibile presso gli uffici turistici Alta Badia.

Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.

Come arrivarci

Segui la strada SS244 della Val Badia fino a Corvara, per raggiungere la sala manifestazioni F. A. Rottonara, in Via Col Alt 36.

Per incentivare una mobilità sempre più sostenibile, privilegia mezzi di trasporto eco-sostenibili come i trasporti pubblici per il tuo viaggio.