Sonns tla natöra - Laboratorio sonoro per bambini



- 11:00-12:00
L’energia del suono ci accompagna da prima della nascita, pensate che l’udito è il primo senso che sviluppiamo nell’utero e già dopo quattro mesi è completamente sviluppato, ecco perché i bambini sono attratti e “catturati” dal suono e dalla sua armonia.
L’attività proposta permette di vivere gioiosamente quest’armonia, attraverso l’ascolto e l’uso di strumenti sonori dal vivo che riproducono i suoni degli elementi della Natura come il vento che soffia tra le cime degli alberi, il suono del ruscello che scorre, il suono dell’onda del mare e la sua limpida acqua, il suono della pioggia, il cinguettio degli uccelli e i suoni di tanti altri animali. Scopriremo inoltre nuovi suoni attraverso l’utilizzo di diversi strumenti sonori come campane tibetane, gong, kalimba, tamburi, tubi armonici, cimbali, campane del vento, semi, sonagli e conchiglie e tanti altri strumenti sonori originali provenienti da vari paesi del mondo.
Tutti insieme creeremo e saremo un unico grande cerchio sonoro di armonia, sorrisi e divertimento.
Per bambini dai 3 agli 8 anni.
Luogo: zona La Crusc/Santa Croce (salita in seggiovia – a pagamento)
Ritrovo: ore 11:00 stazione a monte seggiovia La Crusc 1
Durata: 1 ora
Accompagnatrice: Caterina
Prezzo: € 10,00
I prezzi sono riservati agli ospiti degli esercizi ricettivi membri della Società Cooperativa Turistica Alta Badia.
Informazioni e prenotazione presso gli uffici turistici o direttamente sul posto.
Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
Il calendario degli eventi può subire modifiche in base alle disposizioni governative.
Sul sito ufficiale del turismo in Alto Adige, https://www.suedtirol.info/it/informazioni/coronavirus, trovate le risposte alle principali domande sul Coronavirus nella nostra regione e gli aggiornamenti sulla situazione attuale.
Informazioni utili / cosa portare
Portare con sé la conferma scritta della prenotazione, la dichiarazione di responsabilità firmata e la mascherina. Abbigliamento sportivo e scarpe da trekking.
Informazioni sul rimborso
Il rimborso verrà effettuato con certificato medico o nel caso la manifestazione venga annullata da parte della Società Cooperativa Turistica Alta Badia.
Prestazioni
Laboratorio sonoro per bambini in mezzo alla natura.
Come arrivarci
Seguire la strada SS244 della Val Badia fino a Badia, quindi imboccare la strada San Linert fino a raggiungere il parcheggio della seggiovia La Crusc 1.