L'edema dla geologia - Passeggiata geologica sull'altipiano del Pralongiá


- 08:45-13:00
Lo sapevi che l'altipiano del Pralongiá, grazie alla spettacolare vista panoramica della quale gode, viene anche chiamato “anfiteatro delle Dolomiti”?
Questa zona offre inoltre dolci morfologie dovute al modellamento dei ghiacciai e nasconde sotto ai suoi bellissimi prati un vero fondale marino risalente al Triassico!
Assieme al paleontologo Herwig Prinoth scoprirai i fossili che gli strati rocciosi costudiscono e ti aiuterà nell´immaginare la vita dell'antico mare caldo della Tetide".
Itinerario: Piz Sorega (2040 m) - Pralongiá (2157m) - Störes - Pralongiá - Piz Sorega
Difficoltà: media
Ritrovo: ore 08:45 Stazione a valle Piz Sorega (salita in ovovia - a pagamento)
Rientro: ore 13:00 ca. (stazione a monte Piz Sorega)
Dislivello: ↑ ca. 200m
Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati).
Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
Powered by Karpos.
Informazioni utili / cosa portare
Porta la conferma della prenotazione (anche in formato digitale). È importante avere scarpe da trekking, racchette e abbigliamento da montagna.
Prestazioni
Escursione guidata.
Info insegnanti: per questa attivitá é possibile richiedere l´attestato di partecipazione.
Come arrivarci
Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a La Villa. Da quí segui l’indicazione per il paese di San Cassiano lungo la strada SS37.
Per incentivare una mobilità sempre più sostenibile, privilegia mezzi di trasporto eco-sostenibili come i trasporti pubblici per il tuo viaggio.