Alta Badia - Dolomites ItalySuedtirol

it

search

Alloggio

calendar_today

Arrivo

calendar_today

Partenza

accessibility

Il libro nella roccia - Presentazione di un libro per bambini

Quando e dove02.08.2023
  • 15:30-16:30
San Cassiano

Ti piacerebbe conoscere il libro "La notte delle Tartarughe" di Andrea Vico?
Oggi hai la possibilità di sentire com'è nato questo libro, di cosa racconta e potrai partecipare ad un laboratorio creativo insieme agli altri bambini.

“Il Libro nella Roccia” inaugura l’appuntamento estivo di gioco creativo per bambini. L’evento, a cura di Orietta Berlanda ed organizzato da anni dalla Cooperativa Turistica Alta Badia, propone il libro “La notte delle tartarughe”, scritto dal giornalista e divulgatore scientifico Andrea Vico per sensibilizzare le nuove generazioni sugli effetti dello squilibrio dell’ecosistema sul comportamento delle tartarughe. Per l’occasione si terrà il bellissimo laboratorio a tema, condotto dall’artista e docente di Brera, Simona Uberto, per ripercorrere creativamente il cammino delle neonate tartarughine per salvarsi la vita, dalla nascita, alla schiusa delle uova sulla spiaggia, alla corsa spasmodica verso il mare. Con timbri colorati creeremo percorsi arcobaleno, metafore per ciascuno di noi dell’incamminarci verso una nuovi orizzonti. A ricordo dell’esperienza ogni partecipante riceverà un piccolo gadget marino. Il libro di Vico approfondisce in modo giocoso, ma “scientifico”, la vita del mare e di questi deliziosi rettili, condannati, se non ce ne prendiamo cura, all’estinzione. La storia parla di tre compagni di scuola che, impegnati in un concorso per documentari ambientalisti, si recano sull’area protetta di una baia pugliese dove le tartarughe marine depongono le uova. Tra panzerotti e interviste ad esperti e a pescatori, i ragazzi scoprono, insieme all’amicizia e alla collaborazione, come vivono le tartarughe e come gli effetti a catena del mare si ripercuotano sulla vita in montagna e in città. Il libro è smart, oltre a consigli su come rispettare l’ambiente, è arricchito da una playlist fruibile su Spotify e da un QRcode per scaricarsi un audiolibro.

La presenza di un adulto è obbligatoria.

In caso di maltempo la manifestazione verrà organizzata presso la sala manifestazioni J. B. Rinna di San Cassiano.

Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.

Prestazioni

Presentazione di libri per bambini con laboratorio creativo.

Come arrivarci

Seguire la strada statale 244 della Val Badia fino a La Villa. Da qui seguire l'indicazione per il paese San Cassiano lungo la strada SS37 fino a raggiungere il parcheggio del centro del paese.

Per incentivare una mobilità sempre più sostenibile, privilegia mezzi di trasporto eco-sostenibili come i trasporti pubblici per il tuo viaggio.