Badiamusica - Il Decamerone. Vita e morte.

- 21:15-22:30
Nell'ambito della rassegna musicale Festival Badiamusica, un teatro musicale basato su Giovanni Boccaccio sarà interpretato da due attori e tre musicisti.
La storia
Dieci giovani fuggono dalla peste di Firenze (1348) verso la campagna, trascorrono giorni divertenti e si raccontano storie per dieci giorni (Decamerone significa "lavoro di dieci giorni"). Sono tutte storie di sopravvivenza, buffe, divertenti, riflessive, erotiche, criptiche e tristi. Particolarmente famoso è il prologo, considerato una delle più dettagliate descrizioni della peste mai scritte.
Le musiche per lo spettacolo sono di Francesco Landini, Jacopo da Bologna, Monk of Salzburg, Oswald von Wolkenstein, Codex Rossi, Codex Buranus, Laudario di Cortona e musica gregoriana.
Idea e direzione musicale: Philipp Lamprecht
Testo: Philipp Lamprecht, Isa Weiß, André Hinderlich
Regia: Isa Weiß, André Hinderlich
Isa Weiß - recitazione, canto
André Hinderlich - recitazione, canto
Susanne Ansorg - strumenti a corda e a pizzico medievali, canto
Ian Anderson - arpa gotica, cornamusa, whistle, cornetta, tamburello, voce
Philipp Lamprecht - percussioni storiche, timpano, organetto, campane storiche, voce
L'ingresso è libero.
Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
Come arrivarci
Segui la strada statale SS244 della Val Badia fino a Corvara, per raggiungere la sala manifestazioni F.A. Rottonara in Via Col Alt 36.