Webcam
it
  • Come arrivare
  • Uffici turistici
  • Numeri utili
  • Negozi e servizi
  • Alto Adige Guest Pass
  • Storie e racconti
Webcam
it

In cammino d’estate sulle Dolomiti dell’Alta Badia

Le lunghe giornate piene di luce, un paradiso terrestre chiamato Dolomiti

Dalle escursioni più facili, alle vie ferrate più rinomate: l’Alta Badia nelle Dolomiti è lo scenario ideale per mettersi in cammino e salire verso l’alto a contemplare la bellezza di una natura che riempie il cuore. Una fitta rete di sentieri ben segnalati, che per i più esperti si fanno attrezzati, ti dà la possibilità di vivere emozioni che rimarranno scolpite nella memoria. Perché le Dolomiti d’estate sono un sogno da vivere ad occhi aperti e mente libera, e la vista che si gode trasforma le ore in attimi continui di felicità.

Mappa dei sentieri dell'Alta Badia

Escursione panoramica Pralongiá - Bioch - Arlara

Sentiero turistico - Alta Badia Dolomiti chiuso
Responsabile del contenuto Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Altipiano
Foto: Alex Moling/Alta Badia, Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Altipiano
Foto: Alex Moling/Alta Badia, Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Karte / Escursione panoramica Pralongiá - Bioch - Arlara
tour diagram statistics
Percorso
7,5 km
Durata
2:52 h
Salita
119 m
Discesa
560 m
Percorso
Percorso
Dettagli
Direzioni da seguire
Come arrivare
Percorso
Dettagli
Direzioni da seguire
Come arrivare

L’escursione parte dalla stazione a monte della seggiovia Pralongiá (2016 m - partenza impianto a ca. 2 km da Corvara) e percorre l’omonimo altipiano su larghi sentieri sterrati. Grazie al leggero dislivello è ideale anche per le famiglie con bambini piccoli.

Difficoltà
Media
Esperienza
Paesaggio
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetrico
Direzioni da seguire

Sul sentiero nr. 25 si raggiunge il rifugio Pralongiá da dove si prosegue in leggera discesa fino ad una biforcazione per continuare a sinistra sul sentiero nr. 23. Lungo la cresta principale, con un leggero saliscendi, si raggiunge il rifugio Ütia de Bioch (2073 m). Dal rifugio si procede nella stessa direzione, per un pendio boscoso, fino ad un bivio e quindi sulla sinistra, sempre sul sentiero nr. 23, in direzione del rifugio Piz Arlara. Si scende in direzione nord-ovest verso Corvara seguendo il sentiero nr. 30/A verso Planac fino all'incrocio con il sentiero nr. 24. Infine, sempre in discesa, in direzione sud si imbocca il sentiero nr. 25/B, che porta al parcheggio della seggiovia Pralongiá.
La stazione di monte della seggiovia Pralongiá è raggiungibile anche a piedi in circa 1h e 15 minuti di cammino dalla localitá Planac, percorrendo i sentieri nr. 24 e nr. 25.

Mezzi pubblici

Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Come arrivare

Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a Corvara.

Coordinate
  • DD 46.534966, 11.904730
  • DMS 46°32'05.9"N 11°54'17.0"E
  • UTM 32T 722737 5157588
  • w3w ///aggraziare.inseguo.seguo
Stato
chiuso
Percorso
7,5 km
Durata
2:52 h
Salita
119 m
Discesa
560 m
Punto più alto
2.124 m
Punto più basso
1.697 m

La pace e la quiete in Alta Badia

Le Dolomiti più autentiche, fra masi e picchi, boschi e prati dipinti di fiori

In cammino o arrampicando, ti guidiamo lungo gli itinerari del silenzio, che al cospetto delle vette dolomitiche si fa musica celestiale.

La meraviglia abita qui

Il mondo a parte di La Val, in Alta Badia

Loading